Formazione in Azienda
Formazione Esperenziale…
Questa scelta strategica di svolgere formazione in azienda
sta divenendo una consuetudine per eliminare lo stress
causato dai ritmi e dai rapporti vissuti in maniera conflittuale.
La formazione esperenziale è l’ottimale per:
Liberare la persona
dallo stress
Gestire
i conflitti
Armonizzare le relazioni
anche di ruoli diversi
Creare il gruppo
con un senso di appartenenza
Ritrovare la
motivazione
Focalizzare l’impegno
per il raggiungimento
degli obiettivi
Ottenere il successo
cioè il miglior risultato con
l’ottimizzazione delle risorse
Le tecniche usate sono adeguate al contesto
in cui si svolgono le sessioni di lavoro e spaziano dal
coaching (Metodo IEPP) al counseling (Metodo Counseling Gestaltico)
Le esperienze variano da:
* role playing:
giochi di ruolo ovvero la persona si immedesima nel ruolo di un’altra. Questa tecnica invita ad uscire dal proprio e unico punto di vista e aiuta a vivere il mondo dell’altro favorendo al comprensione dei comportamenti.
* esperienze di contatto visivo:
senza la parola solo lo sguardo. Questa tecnica escludendo la parola favorisce la comunicazione visiva. Invita a vedere l’altro e a percepirlo in maniera più intima.
* Test delle Potenzialità e lavoro di allenamento e sviluppo di quelle più efficaci per l’obiettivo aziendale.
* esercizi di empatia
per migliorare le relazioni nel gruppo avvicinandosi al mondo dell’altro;
* focus of control:
concentrandosi sul respiro con degli esercizi appositi e altre tecniche con lo scopo di focalizzare l’obiettivo personale e comune di gruppo.
* esercizi di comunicazione efficace
per esprimersi in maniera diretta e chiara ed ottenere così migliori risultati da ogni partecipante del gruppo.